Chi Sono
Sono Arianna Bonfante, Psicologa Clinica laureata presso l’Università degli Studi di Padova e iscritta all’Albo A dell'Ordine degli Psicologi del Veneto (n.9464). Dopo la laurea ho conseguito il Master sui Disturbi dell'Apprendimento e sulle Difficoltà Scolastiche presso il Centro Studi Erickson (TN).
Attualmente sto frequentando il Master in Neuropsicologia dell'Istituto Galton.
Mi aggiorno costantemente frequentando Corsi di Alta Formazione e Seminari inerenti i Disturbi del Neurosviluppo e l'Età Evolutiva in generale, per offrire un supporto sempre più specialistico ai pazienti che incontro quotidianamente. Mi occupo inoltre di consulenza psicologica individuale, sia per minori che per adulti e interventi di parent-training.

Istruzione
2024-2025 Master in Neuropsicologia
(Istituto Galton)
2016-2017 Master DSA Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Difficoltà Scolastiche
(Centro Studi Erickson)
2010-2012 Laurea Magistrale in Psicologia Clinica
(Università degli Studi di Padova)
2006-2010 Laurea Triennale in Scienze Psicologiche e Psicobiologiche
(Università degli Studi di Padova)
Corsi di Alta Formazione/Corsi di Aggiornamento/Convegni
Febbraio 2025 "Il Metodo Benso introduzione: modelli cognitivi, emotivi e motivazionali"
(Centro Studi Erickson)
Dicembre 2024 "La Mindfulness per l'ADHD e i Disturbi del Neurosviluppo"
(Centro Studi Erickson)
Settembre 2024 Congresso Nazionale "BES e Disturbi dell'Apprendimento"
(Airipa)
Aprile 2024 Guida alle Novità della Wisc-V
(Giunti Psychometrics)
Marzo 2024 Giornate di Aggiornamento sull'uso degli strumenti in Psicologia Clinica dello Sviluppo
(Airipa)
Febbraio 2024 Convegno Internazionale sui Disturbi del Neurosviluppo-II ed.
(Psicologia.Io)
Settembre 2023 “Il Disturbo dello Spettro Autistico in adolescenza e in età adulta”
(Centro Studi Erickson)
Aprile 2023 Convegno Internazionale “Autismo: Vite ad Ampio Spettro”
(Centro Studi Erickson)
Novembre 2022 “La complessità delle condizioni dello Spettro Autistico di Livello 1”
(Mi.Cal e SLOP)
Ottobre 2022 “Interventi sui Disturbi Internalizzanti in Età Evolutiva
(Centro Studi Erickson)
Settembre 2022 Congresso Nazionale “I Disturbi del Neurosviluppo: dai DSA ai BES”
(A.i.r.i.p.a.)
Maggio 2022 ”I modelli e le architetture funzionali dei principali sistemi cognitivi in neuropsicologia”
(Consorzio Universitario Humanitas)
Marzo 2021 “Il training FEREA per l’ADHD”
(Hogrefe)
Marzo 2021 “Il teletrattamento riabilitativo dei DSA, DPL e altri BES”
(Ridinet)
Novembre 2020 “Autismo e psicomotricità: strumenti e prove di efficacia nell’intervento neuro e psicomotorio precoce”
(Centro Studi Erickson)
Settembre 2020 “Le difficoltà di apprendimento all’epoca del Coronavirus”
(A.i.r.i.p.a.)
Aprile 2020 “La relazione di aiuto a distanza con gli adolescenti. Le problematiche più comuni e come affrontarle”
(LiquidPlan SRL)
Marzo 2020 “Coronavirus, la crisi della razionalità e la responsabilità sociale degli psicologi”
(LiquidPlan SRL)
Aprile 2019 “La valutazione diagnostica dell’autismo: l’ADOS-2”
(Hogrefe)
Febbraio 2019 “I meccanismi dell’autoregolazione dell’attenzione e dell’apprendimento applicati in clinica e nei contesti educativi”
(Giunti Psychometrics)
Maggio 2018 “DSA, Funzioni Esecutive e comorbilità con altri disturbi del neurosviluppo”
(Giunti Psychometrics)
Febbraio 2018 “Linguaggio e Funzioni Esecutive: influenze reciproche”
(Centro Studi Erickson)
Settembre 2017 Congresso Nazionale “BES e Disturbi dell’Apprendimento”
(A.i.r.i.p.a.)
Giugno 2017 “Autismo: interventi psicoeducativi e clinici”
(Centro Studi Erickson)
Maggio 2017 “DSA adolescenti e adulti”
(Giunti Psychometrics)
Marzo 2017 “Attenzione, autoregolazione e ADHD”
(Giunti Psychometrics)